« torna indietro
Tipo evento: Mostra di pittura
Data evento: 21/12/2012
Luogo: Firenze, Ex Chiesa dei Barnabiti - Via Sant’Agostino 23
Ora: dal 21 al 23 dicembre, dalle 11 alle 19,30 / 21-23 December, opening time 11 a.m.-7,30 p.m.
Costo di partecipazione evento: donazione libera (consigliata 5 euro) / Entrance by donation (suggested offering 5 euro)
Pittura e musica per IHP

Data evento: 21/12/2012
Luogo: Firenze, Ex Chiesa dei Barnabiti - Via Sant’Agostino 23
Ora: dal 21 al 23 dicembre, dalle 11 alle 19,30 / 21-23 December, opening time 11 a.m.-7,30 p.m.
Costo di partecipazione evento: donazione libera (consigliata 5 euro) / Entrance by donation (suggested offering 5 euro)
Un appuntamento esclusivo, reso possibile dalla generosità di due artisti amici della nostra associazione, che per la prima volta uniscono le loro straordinarie capacità.
All'interno della chiesa verranno esposte le opere del maestro Carlo Romiti, che da sempre esprime la sua passione per i cavalli liberi nei suoi dipinti realizzati con terre toscane che, raccolte e pestate, diventano colori naturali.
Mentre ad accompagnare i visitatori ci sarà l'elegante sottofondo delle musiche composte da Andrea Cavallari, i cui lavori vengono eseguiti nelle più importanti città europee e negli Stati Uniti. Da tanti anni è inoltre Direttore Artistico dell'Accademia San Felice e ha recentemente fondato il gruppo FLAME - Florence Art Music Ensemble, attivo al Museo del Bargello.
All'interno della chiesa verranno esposte le opere del maestro Carlo Romiti, che da sempre esprime la sua passione per i cavalli liberi nei suoi dipinti realizzati con terre toscane che, raccolte e pestate, diventano colori naturali.
Mentre ad accompagnare i visitatori ci sarà l'elegante sottofondo delle musiche composte da Andrea Cavallari, i cui lavori vengono eseguiti nelle più importanti città europee e negli Stati Uniti. Da tanti anni è inoltre Direttore Artistico dell'Accademia San Felice e ha recentemente fondato il gruppo FLAME - Florence Art Music Ensemble, attivo al Museo del Bargello.