Horse Protection
Italiano English
Verona abolisce le carrozze per turisti

Verona abolisce le carrozze per turisti
 (5 novembre 2020)

<<Abolito il trasporto pubblico su carrozze. Proibito nei circhi il possesso e uso di animali esotici. E, ancora, divieto di tenere animali in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all'interno dell'abitazione. Sono queste alcune delle nuove limitazioni in vigore, da oggi a Verona, grazie al nuovo regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali.>>

Inizia così il comunicato stampa del 30 ottobre del Comune di Verona che - grazie al particolare impegno della consigliera incaricata alla Tutela degli animali Laura Bocchi e del Sindaco Federico Sboarina – vara un nuovo Regolamento per la tutela degli animali all'avanguardia in Italia.

Infatti, oltre alla storica abolizione dell'attività di trasporto pubblico di persone mediante carrozze trainate da cavalli, vi è il divieto di possesso e uso animali esotici (anche per i circhi), la facoltà per il Sindaco di vietare il possesso animali a persone condannate per il loro maltrattamento o uccisione, e poi diverse norme a tutela degli animali d'affezione, estese anche ai conigli.

IHP ha inviato una lettera al Comune per congratularsi per questa importante svolta culturale oltre che normativa: con l‘auspicio che Verona faccia da esempio alle città che ancora oggi si ostinano a considerare la presenza delle carrozze in città un'attrazione turistica, mentre invece è il retaggio di uno sfruttamento anacronistico e ingiustificato: Roma, Firenze e Palermo su tutte, ma purtroppo questo sfruttamento è presente in molte altre città.

Qui il comunicato del Comune